


Una giornata sull’Etna
Impressioni affascinanti della prima esperienza sul vulcano attivo più alto d’Europa Tra mare e neve – 1800 metri sul livello del mare, lontano dal traffico cittadino e dalle coste, eppure così vicino. In questo 2020 anomalo l’Etna è diventato il mio rifugio da tutte...
I sapori della Sicilia Orientale
La cucina siciliana è il frutto delle influenze ricevute dalle diverse dominazioni susseguitesi nell’isola. Il mix fa la differenza Ciò che ancora oggi arriva sui nostri piatti è retaggio di tradizioni culinarie provenienti da civiltà molto diverse che hanno...
Le grotte laviche dell’Etna II
Ovvero: perché i catanesi hanno inventato il gelato. Se seguite attentamente i nostri blog, sapreste già come si formano le grotte laviche durante un’eruzione vulcanica. Questa volta vogliamo raccontarvi qualcosa in merito all’aspetto interno e di cose...
Nuovo Cratere di Sud-Est
Il secondo vulcano più attivo del mondo ci mostra la sua veemenza: a partire dal 2004, si crea un nuovo cratere sommitale, che è già storia del 2021. Potremmo dire che così come nel 1971 l’inizio dell’attività era stata caratterizzata da uno sprofondamento sul fianco...