


Ai piedi del vulcano Etna: Aci Trezza e Aci Castello
Lungo la costa orientale della Sicilia, alla base del vulcano attivo più alto d’Europa, si trova la cosiddetta Costa dei Ciclopi. Ci troviamo a pochi chilometri a nord della città di Catania, conosciuta anche come la figlia nera dell’Etna, dopo che fu attorniata...
Il vulcano Stromboli, tra Lava e Malvasia
Tra i vulcani della Sicilia non vi è solo il celebre Etna, ma anche il più piccolo Stromboli. Due meravigliosi vulcani attivi, ma con profonde differenze. Mentre l’originedell’Etna risale a ca. 570.000 anni fa, lo Stromboli è molto più giovane: è nato ca. 160.000 anni...
Etna Est da Riposto alla Valle del Bove
Il versante est dell’Etna con in cima il Cratere di Sud-Est è il fianco più vario dell’Etna per paesaggi e fasce climatiche, e dal 1971 quando ha iniziato la sua attività il giovane Cratere di Sud-Est, è anche il versante in maggiore evoluzione. Riposto: l’inizio del...
I Migliori Vini dell’Etna DOC
Cosa c’è di meglio di un buon bicchiere di vino dell’Etna dopo una bella escursione? Ogni regione vinicola offre i suoi luoghi unici e nettari speciali. In Sicilia, l’Etna con le sue 1000 facce ti invita a fare escursioni in ogni dove, sia in alto sui...